|
G |
|
A |
|
T |
|
Le |
T |
O |
|
|
Firenze ESCURSIONI E INCONTRI A MISURA UMANA |
Ritrovo Gruppo Escursionistico il giovedì sera ore 21.15 Un click qui per accedere alle escursioni di febbraio
Sede:Centro Per l'età libera
"VIVERE IN
LIBERTA'", Viuzzo delle Case Nuove 18/20 Firenze
AGGIORNAMENTI ESCURSIONI (le carte topografiche sono elaborazioni sulla base di cartografia OpenStreetMap)
PROSSIMA ESCURSIONE Domenica 17 Febbraio 2019 : Anello dell'Olmo - sentiero Stilicone
Ritrovo e partenza dal Circolo Arci Le
Torri, via Lunga 157 alle
ore 8.30
ESCURSIONI FATTE
Domenica 10 Febbraio 2019 : Anello di Sammezzano
Domenica 3 Febbraio 2019 : Anello di Baccaiano
Ritrovo e
partenza dal Circolo Arci Le Torri, via Lunga 157 alle
ore 8.30
Domenica 27 Gennaio 2019 : Anello Mediceo di San Piero a Sieve
MERCOLEDI 23 gennaio (ORE 21) : Proiezione del nostro viaggio in Camargue e Provenza (700 foto) in sede
La proiezione
sarà ripetuta la sera successiva Domenica 20 Gennaio 2019 : Anello di Figline di Prato
Sabato 12
Gennaio 2019
:
Passeggiata di "Salute e
Benessere" con visita al Presepe di Via dei Bassi
Domenica 13
Gennaio 2019
:
Anello degli Etruschi (Dicomano., Mugello)
Domenica 6 Gennaio 2019 : Presepe di Badia a Settimo
MARTEDI' 1 GENNAIO
2019
:
Sgambata del primo dell'anno nuovo
Domenica 16
Dicembre 2018
:
Sentiero dei Cappuccini (Montevarchi)
Domenica 9 Dicembre 2018 : Anello di Malmantile
Domenica 2 Dicembre 2018 : Anello di Compiobbi
Ritrovo e partenza dal Circolo Arci Le
Torri Via Lunga 157 Firenze alle ore
8,30 con auto proprie
Partenza effettiva dall'Olmo Vetta Le
Croci
Domenica 18 Novembre 2018 : Sentiero dei Bollori a Gambassi Si tratta di un
sentiero botanico che conduce alla sorgente "ipotermale" dei Bollori
Domenica 11 Novembre 2018 : Anello di Monte Masso
di cui trovate la descrizione del percorso a questo link: http://www.empolese-valdelsa.turismo.toscana.it/i/3B6D2BF0.htm
Domenica 21 OTTOBRE 2018 : Anello di Colle Bisenzio
Domenica 14 OTTOBRE 2018 : ANELLO DI GAVILLE
Sabato 13 OTTOBRE 2018 : Passeggiata nel Quartiere 4 (ed oltre)
Domenica 7 OTTOBRE 2018 : ANELLO DI BORSELLI
Domenica 30 settembre 2018 : anello dei Castelli (Vaglia, Mugello)
Domenica 9 settembre 2018 : dalle Croci di Calenzano a Poggio Cavallina
Domenica 2 settembre 2018 : Anello delle Cascine del Riccio
Giugno 2018: 2 SETTIMANE in CAMARGUE e PROVENZA
Domenica 3 giugno 2018 : Anello della Rufina Escursione circolare di
circa 10 chilometri con 500 metri di dislivello ore 4 - 4.30
Escursione circolare di
circa 12 chilometri con 500 metri di dislivello ore 5 - 5.30
Domenica 20 Maggio 2018 : Anello della Foresta dell'Acquerino
Domenica 13 Maggio 2018
:
Anello della Madonna dei Fossi (Consuma)
ESCURSIONI FATTE
Domenica 6 Maggio 2018
:
Anello di PIANDALBERO
Domenica 29 APRILE 2018
:
Strove - Monteriggioni - Strove (Montagnola
Senese)
Domenica 22 APRILE 2018 : Le Biancane di Leonina
Sabato 14 APRILE 2018
: Alla ricerca dei tulipani
Domenica 15 APRILE 2018
: Anello di Settimello
Domenica 8 APRILE 2018
: Anello di Figline Valdarno
Domenica 25 MARZO 2018 : Anello del Bosco ai Frati (Mugello)
Domenica 18 MARZO 2018 : Anello di Grassina
Sabato 10 MARZO 2018 : Escursione nel Quartiere 4
Domenica 25 Febbraio 2018 : Anello delle Terme di Firenze
Martedì 13 Febbraio 2018 : Carnevale a Mosciano
Domenica 11 Febbraio 2018 : sentiero di Malaparte (Santa Lucia, Prato)
Sabato 10 Febbraio 2018 : passeggiata nel Quartiere 4
Ritrovo e partenza dalla sede del Q4 a
Villa Vogel alle ore
9.30 esatte
Domenica 4 Febbraio 2018 : Anello di Monsummano (Montalbano)
Domenica 28 Gennaio 2018 : Cintoia, anello dei castelli (Chianti)
Martedì 30 Gennaio 2018
: secondo incontro CORSO di FOTOGRAFIA
Domenica 21 Gennaio 2018
: Certaldo Alto e il fiume Elsa
Sabato 20 Gennaio 2018 ore 16.30 : inaugurazione nuova sede
Sarà questa
la nuova sede per gli incontri del giovedì sera
Per tutti coloro che amano la bellezza del mondo: Immagini di Firenze (32 immagini) - Immagini della Toscana (17 immagini)
Domenica 14 Gennaio 2018
: anello di Giotto (Mugello)
Sabato 13 Gennaio 2018
: escursione nel Quartiere 4
Domenica 7 Gennaio 2018 : anello di Cigoli (con visita al Presepe animato)
Venerdì 29 Dicembre :31esima tappa della Francigena, da Gambassi a San Gimignano
Domenica 17 Dicembre :anello di Poggio Bonizio (Poggibonsi)
Domenica 10 Dicembre :anello della Pesa
Sabato 9 Dicembre
:passeggiata nel Quartiere 4 per "Salute e Benessere" Domenica 3 Dicembre :anello di Cercina
Domenica 26 novembre :anello di Vertine (Chianti)
Domenica 19 novembre :anello del mulino a vento (Montefiesole, sopra Pontassieve)
Domenica 12 novembre :anello di San Miniato (PI) sulla Via Pacifica
Sabato 11 novembre :escursione nel Quartiere 4 ("Salute e Benessere") Ritrovo e partenza ore 9.30 dalla sede del Quartiere 4 - Villa Vogel
domenica
5 Novembre
: passeggiata nei
dintorni (per maltempo)
domenica 22 Ottobre : Anello di Vallina
sabato
14 Ottobre
: Lungo il Vingone (escursione di "Salute e Benessere" Quartiere 4
Firenze)
domenica 15 Ottobre
: Anello di Asciano (Monti Pisani)
domenica 1 Ottobre : Anello di Calamecca (Svizzera Pesciatina)
Calamecca
Due grandi
Chiesa di Crespole
Distanza da percorrere
in auto (andata+ritorno): 120 km.
domenica 24 Settembre
: Anello di Barbiana (Mugello)
domenica 17 Settembre : Anello del Ferrone
domenica 3 Settembre : Anello di Bivigliano
1-11 giugno : CORSICA
Domenica 28 Maggio : anello di Mercatale Val di Pesa
Domenica 21 Maggio
: anello di San Piero a Sieve (Mugello)
Domenica 14 Maggio : anello del Monte Lieto ( Sant'Anna di Stazzema - Apuane)
https://it.wikipedia.org/wiki/Eccidio_di_Sant'Anna_di_Stazzema
Sabato 13 Maggio
: escursione di "Salute e Benessere Q4"
Domenica 7 Maggio
: anello del Montalbano
2-8 Maggio : Trekking dei Briganti (Abruzzo)
ESCURSIONI FATTE
Domenica 30 APRILE
: anello di Ponzalla (Mugello)
Domenica 23 APRILE : anello di Cala Violina
Domenica 9 APRILE : Monteriggioni - Siena (33esima tappa della Francigena)
33esima tappa
della Via Francigena: da Monteriggioni a Siena a piedi in 23 chilometri
Sabato 8 APRILE : passeggiata di "Salute e Benessere"
Ritrovo e
partenza dalla sede del Quartiere 4 (Villa Vogel - Via delle Torri 23)
alle ore
9.30
Domenica 2 APRILE : anello di Malmantile
Domenica 26 marzo : anello di Greve in Chianti
Domenica 19 marzo : anello di Palaie Ritrovo e partenza (ore 8.30 - auto proprie ) dal Circolo Arci Le Torri - Via Lunga 157 Firenze
Escursione circolare di
circa 14 chilometri con 550 metri di dislivello. Ore 5 - 5.30 In auto 46 km (A+R) Tempo previsto buono:temperatura massima prevista 21 °C
ESCURSIONI FATTE
Domenica 5 marzo : anello di Limite e Castra
Ritrovo e partenza
(ore 8.30
- auto proprie) al Circolo Arci le Torri - Via Lunga 157,
Firenze
Escursione circolare di
circa 10 chilometri con 250 metri di dislivello. Ore 3 - 3.30
Sabato 11 marzo : camminata nel verde del Quartiere 4 ("Salute e Benessere")
Ritrovo e partenza
(ore 9.30) al portone del Quartiere 4 in Via delle Torri
Domenica 12 marzo : anello di Barberino di Mugello Ritrovo e partenza (ore 8.30 - auto proprie) al Circolo Arci le Torri - Via Lunga 157, Firenze
Escursione circolare di
circa 12 km. chilometri con 200 metri di dislivello. Ore 3.30 -
4.00 in auto (su autostrada) 80 km (a+r)
Domenica 26 febbraio : anello di San Gimignano ( con un tratto di Francigena)
( un CLICK
QUI per la fotostoria dell'escursione in 20 immagini)
Domenica 19 febbraio : anello di Celle (Monte Giovi) ( un CLICK QUI per la fotostoria dell'escursione in 13 immagini)
Domenica 12
febbraio
: da Impruneta a Porta Romana ( Firenze)
Sabato 11 febbraio : passeggiata di "Salute e Benessere" al Quartiere 4
Domenica 29 GENNAIO : Anello di Artimino ( un CLICK QUI per la fotostoria dell'escursione in 12 immagini)
Domenica 22 GENNAIO : Anello di Montespertoli
****************
Domenica 15 GENNAIO : Anello del Poggio Imperiale
Ritrovo e partenza (ore
8.30 - auto proprie)
dal Circolo Arci Le Torri - Via Lunga 157 Firenze
Sabato 14 GENNAIO : Escursione di "Salute e Benessere" Q4
Domenica 8 GENNAIO : Anello di Travalle Escursione tutta sotto lo zero termico
Pozze ghiacciate
Verso Travalle
Le "fatte" del lupo
Fine anno in Tuscia : Manciano, Sovana, Sorano, Pitigliano, Saturnia, Montemerano
Sabato 10 dicembre
: passeggiata mensile nel Q4 ("Salute e Benessere") Domenica 11 dicembre : Anello di Mondeggi/Lappeggi
Le ultime ESCURSIONI
Domenica 4 dicembre
: Firenze Settignano (anello)
Domenica 27 novembre : Anello di Querceto (tra Volterra e Cecina) Querceto: una strada, un castello e 40 abitanti
Paesaggi e colori
Arte ambientale nei pressi di Volterra
Dintorni di Volterra: sullo sfondo il Montalbano e oltre le Apuane
Domenica 20 novembre : Anello Semifonte
Venerdì 18 Novembre (ore 20.45)
Domenica 20 novembre : Anello di Semifonte
Domenica 6 Novembre
Saltata l'escursione alle
balze di Castelfranco di Sopra a causa di una intensa perturbazione (quanto al meteo il nostro è sempre stato un Gruppo baciato dalla fortuna ...)
Il nostro commosso saluto - un augurio di pronta guarigione - a Castelluccio di Norcia
Domenica 30 ottobre : anello della Madonna della Pace (zona Montespertoli) Per la fotostoria dell'escursione un CLICK QUI: 21 immagini
Domenica 23 ottobre : anello di Colle Ciupi (Montagnola Senese) 12 km
La Montagnola Senese:
superficie coperta da un vero polmone verde di lecci castagni faggi
A Colle Ciupi finisce la
strada: qualche casa
Percorso facile con sentieri larghi...
... e lungo i sentieri
migliaia di funghi,
... tanto che un minuscolo borgo si chiama "Fungaia"
Nei pressi di Fungaia ha
cominciato a piovere
Un grazie di cuore al B&B
Canonica di San Michele (a Fungaia)
Domenica 16 ottobre : anello di Palazzuolo sul Senio in occasione della Sagra del marrone e della castagna
Riconoscete questa cupola ?
Di sicuro l'immagine
successiva è inconfondibile:
Sotto alcune immagini scattate durante il percorso
Sabato 8 Ottobre
- ritrovo alle 9.30 davanti al portone del Quartiere 4 a Villa Vogel
(Via delle Torri)
Domenica 2 ottobre : anello di Monte Albino (zona Montespertoli)
Nottata di pioggia.
Previsioni pessime. E noi ? Si parte lo stesso
E così è stato ...
Ma...c'è sempre un ma.
Ecco perché in questa foto
di gruppo stanno tutti ritti su una sola gamba:
E questo è il bel giro che vi consigliamo di fare ... magari col tempo asciutto.
escursione disegnata su carta digitale mtbitaly su base OSM
Domenica 25 settembre : anello di Rupe Canina (Mugello) Un'escursione sulle tracce del Beato Angelico ( vedi la fotostoria dell'escursione in 22 immagini cliccando QUI )
Domenica 18 settembre
: anello di Cerbaia km 10 dislivello 200 mt.
Oggi apertura della caccia, quindi cambio di itinerario: Questo l'itinerario previsto
Questo quello effettuato
Il ristretto numero di
partecipanti
... tanto più che non ha piovuto affatto, anzi è arrivato il sole
e camminare in mezzo a
vigneti
in mezzo a panorami magnifici
Sulla ripida e sdrucciolosa
salita di Mucciana
Sabato mattina 17 settembre:
CAMMINATA SULL'ARNO organizzata da Unicoop
L'iniziativa ha avuto un grande successo:
Domenica 11 settembre
: anello di Cetica km 8,5 dislivello 300 mt. ore 3 circa
Lungo le stradine di
campagna si trovano questi bei fiori che nascono su steli alti
Le acque fresche del torrente sono irresistibili per Raya
Guardate questa magnifica struttura geometrica
Ma se allarghiamo la vista
all'animale che ne è portatore
Nel frattempo un'altra parte
di escursionisti
Domenica 5 settembre : anello di Feriolo km 8,5 dislivello 270 mt. ore 3 circa
con "sorpresa" finale al ritorno a casa !
Davanti a una "burraia" della metà del '700 in attività fino a metà del '900
Ed ecco la sorpresa: una
lepre o un coniglio rosso (è in corso un dibattito tra esperti)
La vera sorpresa è che
l'abbiamo trovato sotto casa a Firenze
L'animale si è scavato una tana in un
angolo di giardino
Se ne stava nascosto sotto una pianta d'ortensia
Supponendo che la bestia
fosse affamata e
assetata le abbiamo portato una carota.
Dopo 24 ore risolto
l'enigma. Ultimamente ne sono nati due rossi. Evidentemente uno ha cominciato ad allontanarsi e a girare per il quartiere
29 Maggio - 10 Giugno 2016 : Viaggio nei parchi della Croazia Il cielo visto dal porto di Zara
Chiesetta fortificata di San Nicola (Zara)
Rovigno
Estrema punta sud dell'Istria (Parco nazionale di Kamenijak)
Parco Nazionale del Velebit Settentrionale
Sulla cima più alta del Parco Nazionale del Velebit Settentrionale (Veliki Zavizan)
Vedute dal Velebit Settentrionale
Le cascate del Parco Nazionale di Plitvice (sito Unesco dal 1979)
Sul fiume Una (Bosnia Erzegovina)
Isola di Rab
I campanili di Rab
Skradin
Parco Nazionale del Krka
In partenza per il Parco Nazionale delle Isole Kornati
Parco Nazionale delle Isole Kornati
Parco Nazionale di Paklenika
Gran parte della Croazia ha una struttura carsica
Le acque del Potok Velika Plakenika che accompagnano tutta l'escursione
Tramonto a Starigrad (sito Unesco dal 2008)
Tramonto a Biograd Na Moru
Kastel Gomilica (Kastela) - sito Unesco
Trogir (sito Unesco dal 1997)
Narodni Trg (Piazza del Popolo) a Spalato
Il Mausoleo di Diocleziano, oggi trasformato in cattedrale, a Spalato (sito Unesco dal 2005)
Il soffitto perfettamente conservato del Mausoleo di Diocleziano
Piazza della Repubblica a Spalato
L'anfiteatro romano di Pola
Domenica 29 Maggio
2016
: anello di Guardistallo
(un CLICK qui per rivedere
l'intera escursione in 19 immagini)
Le ultime ESCURSIONI Domenica 15 Maggio 2016 : XXI Raduno Escursionistico regionale UISP Lega Montagna a Vallombrosa
Ampio panorama sul Valdarno
... e con le "zampe" ben piantate in terra
Una magica atmosfera
Sabato 14 Maggio 2016 : passeggiata di "Salute e Benessere" Q4
Le Cascine
Domenica 8 Maggio
2016
: Anello delle orchidee al Pian del Mugnone/ Fiesole
Per fortuna abbiamo
incontrato anche esemplari di orchidee "apifere",
... fiori che riproducono
l'addome di alcuni insetti femmina, attirando i maschi
Comunque quanto a bellezza,
questo minuscolo fiore (grande quanto un pollice)
Da ammirare nel percorso
anche una cipressa secolare (si dice che risalga al Rinascimento):
Domenica 1 Maggio
2016
: Passeggiata sulle colline e baccellata
Domenica 24
Aprile
2016
: Anello di Castel San Gimignano
Questa la faremo l'anno prossimo
Domenica 17 Aprile 2016 : Anello delle Cappelle di San Vivaldo (La Gerusalemme Toscana)
Costruita nei primi anni del 1500 San Vivaldo rappresenta
Le cappelle in
origine erano una trentina distribuite in un area boschiva.
10 - 16 Aprile 2016 : Ninfa, Sperlonga, Gaeta, Formia, Ponza, Montecassino
Il
New York Times ha eletto il
giardino di Ninfa
Sermoneta
Abbazia di Valvisciolo
Sperlonga
Gaeta
Monte Orlando/
Montagna spaccata il Cisternone Romano a Formia ( il terzo al mondo per grandezza)
Ponza ( ... con
portafortuna)
Hotel Bellavista (Ponza): di nome e di fatto
... anche in versione notturna
Palmarola
Salendo sul Redentore
LE NOSTRE INIZIATIVE
Sabato 9 e 16
Aprile
2016 dalle 10 alle 11
corso gratuito alla Coop di Legnaia sui balconi fioriti
(maggiori particolari cliccando QUI)
SABATO 9
Aprile
2016
: passeggiata di "Salute e Benessere" nel Quartiere 4
DOMENICA 10
Aprile
2016
: anello di Monteloro (km 10)
Sabato 16
Aprile
2016
: camminata nel quartiere nell'ambito dell'iniziativa "La bella età"
Domenica 3 Aprile 2016 : passeggiata per l' Arno (70 partecipanti)
Lunedì 28 Marzo 2016 : anello delle burraie a Santa Brigida
Nonostante il brutto
tempo di Pasquetta
Le "burraie" sono antiche strutture in pietra, vicine a case coloniche e
sorgenti d'acqua,
Dall'interno della burraia
Domenica 20 Marzo
2016
: trekking urbano a Livorno (in treno)
Sembra Venezia, ma siamo a Livorno e lo spirito della città si legge anche su una semplice barchetta !
All' Acquario di Genova ? No, siamo a
Livorno
Un corteggio storico a Siena o San
Gimignano ? No, siamo a Livorno
Una terrazza sul mare qualsiasi ? No, questa è la terrazza Mascagni a Livorno
E noi c'eravamo (a Livorno) !
Domenica 13 Marzo 2016 : anello di Loro Ciuffenna km 12 disl. mt. 450 ore 4.30
Mentre il Gruppo sta rientrando dalla
neve della Val di Fassa
... e di altri corsi d'acqua
Poggio di Loro è un minuscolo borgo
con una antica porta d'ingresso ("Porta di sopra")
Loro Ciuffenna: affaccio sul ponte verso l'antico mulino
e affaccio dalla parte opposta
Sabato
12 Marzo
2016
: passeggiata nel Quartiere 4 di "Salute e Benessere" Domenica 6 Marzo 2016 : Tavarnuzze Impruneta (anello) Facile percorso in mezzo alla primavera che comincia a colorare il mondo
Giornata fortunata: ovunque intorno a noi
nuvole e acquazzoni,
Percorso disegnato su carta digitale mtbitaly (su base OSM) Domenica 28 Febbraio 2016 : passeggiata nel quartiere 4
Sabato
13 Febbraio
2016
: passeggiata nel Quartiere 4 (per Salute e Benessere)
Un magnifico cielo stellato su
Castelluccio e sul Monte Vettore
Con una ripresa di 30 secondi la fotocamera individua migliaia di stelle invisibili a occhio nudo
Le prime luci dell'alba il mattino dopo
Sabato 30 GENNAIO
2016
: escursione straordinaria di "Salute e Benessere" alle Oblate
(per la fotostoria dell'escursione - in 10 immagini - un CLICK QUI)
Alle spalle del gruppo sulla collina il minuscolo borgo di Tonda
Domenica 17 GENNAIO
2016
: Anello di Buonconvento (Valle dell'Ombrone, Siena)
Percorso disegnato su carta digitale mtbitaly (su base OSM) Domenica 10 GENNAIO 2016 : Anello di Pian dei Cerri (Roveta) km 16
(un CLICK QUI per la fotostoria
dell'escursione in 20 immagini)
Sabato 9 GENNAIO
2016
: escursione mensile nel Quartiere 4 con visita del Presepe di Via dei
Bassi
Domenica 3 GENNAIO
2016
: il padule di Fucecchio e il Presepe di Cerreto Guidi
tracciato disegnato su carta digitale mtbitaly (su base OpenStreetMap) Domenica 20 Dicembre : trekking urbano a Perugia Non piove
da circa 2 mesi e la nebbia forma un lago diffuso e spesso
Piazza IV Novembre e la Fontana Maggiore con alle spalle il Palazzo dei Priori
Affascinante il percorso sotterraneo della Rocca Paolina (1540 - 43)
Domenica 6 Dicembre : anello di Fontesanta km 9.5 dislivello mt. 300 Giornata scialba e velata, ma l'autunno provvede
Domenica 29 Novembre:
anello di Legri (Calenzano)
Tranquilla escursione di 10.5 chilometri
...
Il tracciato registrato su carta openmtbmap italy su base OSM *********** Il nostro omaggio a Parigi nelle foto
che abbiamo scattato 4 giorni dopo gli attentati:
Notre Dame (Parigi)
... e le sue vetrate
... e le sue vetrate Versailles: nel giardino del Piccolo Trianon
Domenica 22 Novembre: anello di Quarate (San Polo in Chianti)
Domenica 15 Novembre: Anello di Ponte agli Stolli (Chianti)
Tracciato disegnato su mappa openmtbmapitaly (su base OSM) Domenica 8 Novembre: Fossili a Montespertoli 12.8 km 390 mt. disl. ore 4 - 4.30 (un CLICK QUI la pagina della fotostoria:33 immagini)
Coralli fossili sul sentiero
L'autunno non è una stagione melanconica: basta guardare i frutti del biancospino !
Domenica 1 Novembre: anello di San Clemente (Mugello) 12 km 300 mt. disl. ore 4 (un
CLICK QUI la pagina della fotostoria:37 immagini)
Domenica 25 Ottobre: anello di Colle Valdelsa (incluso il Sentierelsa) (un CLICK QUI la pagina della fotostoria: 23 immagini)
Domenica 18 Ottobre: passeggiata nei boschi di Orsigna (Appennino Pistoiese) Nonostante la tipica giornata "spenta" di
fine ottobre
Domenica 11 Ottobre: anello di
Lucignano (Ar) e visita di Gargonza
Sabato 10 Ottobre: escursione nel quartiere 4 con visita guidata alla chiesa di San Bartolomeo in Via di Monteoliveto
Domenica
4 Ottobre: anello di
Vertine (Chianti - Gaiole)
Venerdi
25 Settembre: 4
giorni di Via Francigena da Acquapendente a Viterbo
Domenica 20 Settembre: Anello di Monteloro
Registrazione GPS supportata su mappa digitale OFM 2015 (su base OpenStreetMap)
Domenica 13 Settembre:
Anello di Calenzano - Borgo Morello
Domenica 6 Settembre:
Anello della tomba etrusca dell'Arciere - Bibbione - Montefiridolfi
SABATO 29 AGOSTO
: ESCURSIONE NOTTURNA SUL PRATOMAGNO (con luna piena)
Il cumulo di sassi - fotografato di giorno - che ne caratterizza la cima
28 GIUGNO : anello di Riomagno alle cave di Michelangelo L'acqua cristallina del torrente Serra (un click QUI per la fotostoria dell'escursione: 26 immagini)
GIUGNO
: Gargano e Sibillini
Pian Piccolo: orchidea e ranuncoli
L'Italia vista dal Piano Grande di
Castelluccio Alba sul Pian Perduto verso la cima dell'Argentella
il Pian Grande ai piedi di Castelluccio
Viaggio in Peonia
C'è vita su Peonia ( ... ma ormai solo in Val Canatra) La felicità è un pezzo di cammino fatto insieme
Lo spettacolo dell'ultima luce dalla Taverna di Castelluccio
Gargano: la meravigliosa spiaggia di
Vignanotica si può raggiungere a piedi
Il sentiero costeggia il mare ... ... sovrastando all'inizio Baia delle Zagare (o dei Mergoli) presso Mattinata coi suoi tipici faraglioni
L'alta falesia di Vignanotica è separata
da un striscia di spiaggia dal mare
La falesia è costituita da rocce
sedimentarie in cui si alternano calcari e dolomie (rocce carbonatiche)
31 MAGGIO
:anello di Lecchi in Chianti km 13 dislivello 350 mt. ore 4.30
Milano -EXPO 2015
Funziona tutto ed è bellissima !
Il bellissimo Palazzo Italia ( 2 ore di
coda per l'ingresso ...) fatto in vetro fotovoltaico e cemento i. active
BIODINAMIC
Maggio è un mese speciale per tutti:
... e le lucertole si crogiolano al
sole (questa è una "podarcis muralis" comunemente detta
lucertola muraiola).
Zoomando sull'immagine si nota il
punto dove è caduta la coda "originale" ed è ricresciuta quella "nuova".
17 MAGGIO :visita del Roseto Fineschi e anello di Cavriglia
Il Roseto Fineschi a Cavriglia è uno dei più grandi al mondo: 6500
varietà di rose
Ma anche una semplice rosa canina
trovata lungo il sentiero
Sotto: una creazione di Missoni o ...
?
6 - 10 MAGGIO
:CINQUE GIORNI all'isola d'ELBA
per la terza parte (Marciana Marina, Procchio, Cotoncello) un click QUI: 44 immagini
per la quarta parte (Procchio, Biodola, Enfola) un click QUI: 45 immagini
quinta e ultima parte (da Zanca/Sant'Andrea a Marciana Marina): 29 immagini
3 MAGGIO
:orchidee in Val di Sambre, 8 chilometri 250 mt. dislivello ore 3
1° Maggio :escursione a Roveta (km 7) e "baccellata" a Mosciano
26 APRILE
:doppio anello di Chiusdino (SI) e "Mulino Bianco" 12 chilometri 450 mt. dislivello ore
4
Il mulino delle Pile (più noto come "mulino bianco" degli spot pubblicitari)
Lo sguardo del gufo reale
L'antico (e abbandonato) borgo medievale
di Frosini sorvegliato dal gufo reale
"Solo il fiore che lasci sulla pianta è tuo"
19 APRILE
:anello di Orgia (SI) 19 chilometri 400 mt. dislivello ore 5.30
Sotto il percorso (disegnato su mappa mtbitaly OSM) del doppio anello di Chiusdino (26/04/15)
Sotto: l'acquedotto del Nottolini - lungo 3,2 chilometri (1833), visto dal tempietto di Guamo: termina a Lucca nei pressi della stazione
La
sorgente Serra Vespaiata viene chiamata "Alle parole d’oro"
L'acqua
era prelevata da 18 fonti della Serra
Vespaiata,
del Rio
San Quirico e
del Rio
della Valle Il celebre monumento funebre a Ilaria del Carretto (Iacopo della Quercia 1406 - 1408) conservato nel Duomo
I raggi del sole che penetrano attraverso le vetrate colorate
Lucca, "città delle 100 chiese": qui quella dedicata a San Michele
Dario - il nostro insuperabile Cicerone - in azione nella Piazza dell'Anfiteatro
19 APRILE
:anello di Orgia (SI) 15 chilometri 400 mt. dislivello ore 5.00 - 5.30
29 Marzo
: le "Biancane di Leonina"
(Crete Senesi) 12,5 chilometri 250 mt. di dislivello
Non conoscete le "Biancane" e le "Crete Senesi" ? Eccole !
ancora più da vicino ...
22 Marzo:
la Certosa di Calci e anello della Verruca (PI)
Sulla Verruca
Sullo sfondo: la cima su cui sorge la
Verruca dai pressi della Certosa
7
- 13 Marzo
: settimana con le ciaspole a
Welschnofen /Nova
Levante (BZ)
Domenica 15 Marzo : anello di Villamagna km 11 dislivello 370 mt - ore 4.00
Domenica 1 Marzo : anello dei ponti sulla Lima km 8,5 dislivello 300 mt - ore 3.00 Il ponte di Castruccio (XIII secolo)
con l'edificio delle Dogane Sul ponte sospeso pedonale più lungo del mondo (nel Guiness dei primati) fino al 1990 (oggi è secondo): 227 metri
Tempo brutto ovunque, ma giornata da foto !
Domenica
15 Febbraio
: anello del Piazzale Michelangelo
Sabato 14 Febbraio : passeggiata nel Quartiere 4
per le passeggiate dei mesi successivi si legga QUI
Domenica
1 Febbraio
: anello di Nipozzano - chilometri 11 - ore 3.30
Domenica
25 Gennaio
: anello di Porciano - chilometri 12 - ore 4.00
Il molino di Papiano sul borro Rimaggio
Domenica
18 Gennaio
:
anello del Mulinaccio di Scandicci - chilometri 14,5 - ore 4.30
Il Mulinaccio di Scandicci ( costruito nell'anno 1634)
COSTITUZIONE DI UN GRUPPO DI QUARTIERE (Q4) DEGLI "ANGELI DEL BELLO" Chi sono gli "Angeli del bello" e
perchè fa bene alla salute migliorare la salute dell'ambiente:
Martedì 10 Febbraio alle ore 17
riunione col Presidente del Quartiere Mirko Dormentoni Nome e logo del neonato gruppo:
Il Gruppo ha fatto il suo primo
intervento (insieme ad altri volontari) il 19/01/2015
Domenica 11 Gennaio : l'Acquedotto del Nottolini (LU) chilometri 12 - ore 3.15 Lungo l'acquedotto opera del regio
architetto Nottolini (1823 - 1833) lungo 3,2 chilometri con 460 archi
Al parco delle "parole d'oro"
Prossimamente partirà il nostro progetto " spazzaCAMMINO"
.... ovvero sentieri puliti dopo il nostro passaggio
Sabato 10 Gennaio : passeggiata nel Quartiere 4 - chilometri 8 - ore 2 (un click qui per la fotostoria della gita - 8 immagini)
Un click qui per visualizzare le date e i percorsi dei mesi di Gennaio, Febbraio, Marzo e Aprile
Domenica
4 Gennaio
: anello di San Romano (PI) - chilometri 11 - ore 3.00
(un click qui per la fotostoria della
gita - 29 immagini)
Immagini dal Presepe di Via de' Bassi (Isolotto - Firenze): un click QUI
Lunedì
29 Dicembre
: nei boschi Di Tiziano Terzani (Orsigna) e visita al presepe di
Vivaio Il presepe animato di Vivaio non è "animato" causa neve (vera)
Sabato 13 Dicembre : passeggiata nel Quartiere 4 - chilometri 8 - ore 2
Domenica
7 Dicembre
: anello dell'Apparita - Monte Pilli - chilometri 10 - ore 3.15
Ai viandanti che - molti secoli fa - si
fermavano al vecchio "ospedale" del Bigallo
Domenica
30 Novembre
: anello di Travalle - chilometri 9 - ore 2.30 Il torrente Marina a Carraia
Domenica 23 Novembre : anello di Sant'Agata - chilometri 10 - dislivello mt. 450 - ore 3.45 (un click qui per la fotostoria della gita - 24 immagini)
Domenica
16 Novembre
: anello di San Gersolè - chilometri 10.5 - dislivello mt. 340 - ore
3.15 circa Sotto: il minuscolo borgo di San Gersolè
Domenica
9 Novembre
: anello del Bigallo - chilometri 10 - ore 3.10
Sabato
8 Novembre
: passeggiata nel Quartiere 4 - chilometri 8 - ore 2 circa
Domenica
2 Novembre
: anello di Castelnuovo d'Elsa (Castelfiorentino) km 12 disl. 200 mt.
ore 4
Domenica 26 Ottobre : Cercina - Parco di Villa Demidoff - Cercina km 11 disl. 400 mt. ore 3,45
(un click qui per la fotostoria della gita:
27
immagini)
Domenica 19 Ottobre : da Montelupo Fiorentino a Signa - escursione di 15.5 km disl. 685 mt. Sotto: il percorso registrato su GPS e disegnato su mappa OFM (Eu2014) su base OpenStreetMap
Domenica 12 Ottobre : tra i vigneti del Brunello a Montalcino escursione di 10 km disl. 300 mt.
SABATO
11 OTTOBRE
: Giornata Nazionale del Camminare (Quartiere 4)
Domenica
5 Ottobre
: anello della Consuma
escursione di 13 km disl. 250 mt. ore 4 circa
Domenica
28 Settembre
: anello di Poggio alla Croce Monte Scalari
A Pian d'Albero, nei pressi di Monte Scalari furono fucilati 39 partigiani
Domenica
21 Settembre
: escursione di 12,5 km disl. 250 mt. ore 3.00
Sullo sfondo il Pratomagno
La Badia di Moscheta
FOTO DALLA NOSTRA SETTIMANA IN SICILIA
****** Domenica 18 Maggio : Anello del Rovigo (Alto Mugello) km 16,300 disl. 800 mt.
A 1000 metri fioriscono gli asfodeli
tracciato disegnato su carta OpensfietMap (sul licenza OpenStreetMap) Domenica 18 Maggio : Anello del Monte Crocifisso alle Pizzorne e Collodi (giardino Garzoni e Casa delle farfalle) (un CLICK per la fotostoria in costruzione ...)
tracciato disegnato su carta OpensfietMap (sul licenza OpenStreetMap) Domenica 11 Maggio : Pienza - Monticchiello - Pienza km 15,4 disl. metri 400 ore 4.30
un CLICK QUI per la fotostoria
dell'escursione - 43 immagini
Ma ci vuole un niente per animare il borgo !
Sabato
10 Maggio
: Passeggiata nel Quartiere 4
1 Maggio: come ogni anno "baccellata" da Chiara e Maresco Martini a San Miniato !
22 - 26 Aprile:
isola d'Elba
(Quinto giorno: penisola dell'Enfola - 22 immagini)
Domenica
27 Aprile:
Anello di Montespertoli km 20 - 720 mt. di dislivello
Domenica
13 Aprile:
Cantagallo - Rifugio Pacini (anello) 14 km. - 715 mt. di dislivello
Sabato
12 Aprile:
Da Villa Vogel a Piazza Gui
Domenica
30 Marzo:
San Godenzo - cascata del Doccione 13 km disl. 538 mt.
Domenica
23 Marzo:
anello di Salivoli 16,6 km
Sabato
22 marzo: passeggiata straordinaria
nel quartiere 4 alla scoperta del "tubone"
La prima settimana di sole pieno da novembre
dopo ripetute e abbondanti nevicate come non si vedevano da 1951:
Sotto: il Civetta riflesso sulle acque del torrente Cordevole al tramonto
(Un click QUI per la fotostoria dell'escursione in 30 immagini - sotto alcune anteprime ...)
Domenica
23 Febbraio:
Poggibonsi - Colle Val D'Elsa - Poggibonsi 17 km
Domenica
16 Febbraio:
anello di Baccaiano - Montespertoli (17 km)
Domenica 9 Febbraio: Impruneta - Firenze (un click QUI per la fotostoria dell'escursione - 25 immagini)
Domenica
2 Febbraio:
anello di CastelPetraio (Montagnola Senese)
Domenica 19 Gennaio: anello del mulino a vento di Monterifrassine (Pontassieve)
Sotto un'immagine molto diversa dalle solite
foto naturalistiche e paesaggistiche che trovate in questo sito:
Domenica
12 Gennaio: anello di
Meleto (Chianti)
Bellissimo percorso ad anello che tocca Gaiole, la Pieve di Spaltenna,
Escursione Quartiere 4
sabato 11 Gennaio
2014
Escursione nel quartiere 4 del 14 Dicembre (collina di Scandicci)
Domenica 24 Novembre: Anello di Fiesole
Domenica 17 Novembre: TREKKING URBANO A PISTOIA
Sotto: visita a "Pistoia sotterranea"
Sabato 9 novembre: passeggiata nel Quartiere
Nonostante la pioggia battente, c'è chi non sa rinunciare alla passeggiata nel quartiere
Domenica 10 Novembre:
TREKKING URBANO A SIENA
Del Duomo di Siena è famoso il pavimento, il Magico mondo delle Crete Senesi (3 novembre, La Foce di Chianciano)
Sull'Alpe di Siusi 7/8/9 settembre
Nei boschi di Cetica
domenica il 22 Settembre
Nei boschi dell'Orsigna domenica 15 Settembre
sabato 12 ottobre riprese le escursioni nel Quartiere 4 per il 4° anno consecutivo (un click qui per andare alla pagina dell' escursione di ottobre)
Rocce rosse ad Arbatax
Cala Goloritze
I falchi pellegrini del Sinis
Cavaliere d'Italia (Capo Mannu)
"La collina di Scandicci tra la Greve e il Vingone" (escursione del Quartiere 4 del
11/5/2013)
Anello di Legri sul "sentiero
delle orchidee" (escursione del 5 maggio 2013)
Il giardino delle
rose
e l'Erta canina (escursione del Quartiere 4 del
13/4/2013)
Sotto: anello di Montefiridolfi (escursione del 7 aprile - si veda la fotostoria cliccando QUI: 13 immagini)
La grandiosa vista dall'altipiano delle Pale (sopra e sotto)
Sotto: le Pale di San Martino dalla Val Venegia
|
|||||||||
Escursionismo e molto altro ... | |||||||||
|
![]()
"Se vuoi andare veloce vai solo, Clicca QUI per accedere alle oltre 120 escursioni che abbiamo pubblicato |
||||||||
Clicca a destra |
![]() |
Un click qui per informazioni |
IN MEMORIA
DI LEONARDO MALEVOLTI (il primo presidente del G.A.T.TO.) |
||
Usignoli di fiume
Il mondo dei piccoli esseri viventi è enorme se lo si osserva da vicino
"Se nessuno sa quello che sai il tuo sapere serve a poco" |