G |
|
A |
|
T |
|
Le |
T |
O |
|
||
Firenze |
HOMEPAGE |
Anello di Castel Petraio (Montagnola Senese) |
Piove da una settimana, ma chi ama stare fuori,
vedere il mondo e sentire l'aria che entra nei polmoni
Il castello è oggi trasformato in un luogo di
villeggiatura per ricchi turisti,
Di qui passa la Via Francigena, detta anche Romea
La Montagnola senese è una collina completamente
ricoperta di bosco.
E non basta. Infatti questo è il percorso registrato dal GPS (km 13.2 in rosso - in verde il tratto che coincide con la Francigena)
E questo è il particolare ingrandito nei pressi del
Cippo (Memorial) che ricorda l'eccidio di Montemaggio:
Sulle pietre di un muretto si vedono ancora i segni
delle pallottole
Lasciato il luogo dell'eccidio la stradella volteggia in quota ben segnalata
Una delle rare case che si trovano sulla Montagnola
La discesa è sul sentiero Cai 100
Poco dopo è possibile salire su questa torretta
E il panorama è questo: Il minuscolo borgo medievale
di Monteriggioni
Il luogo è bucolico e ci si ferma per il pranzo al sacco
Ma il cane Rocco (una razza africana, che in quel
continente è abituata a cacciare i leoni)
E perfino quando Rosella tira fuori un fazzoletto, Rocco s'aspetta che ne esca fuori un bocconcino
Sempre qui Stefano gironzola con la macchina
fotografica e ferma questa immagine
Comunicare "qualcosa" con una foto non è facile come
sembra:
Anche l'immagine successiva ha un solo soggetto,
umile, ma esaltato dall'inquadratura.
Terminata la discesa si percorre a lungo la
Francigena:
La zona è stracolma di allevamenti di una razza
particolare di suini (la cosiddetta "cinta senese").
Si tratta di una razza molto antica, pare che fosse
nota anche ad etruschi e romani:
La cinta senese deve essere un buon investimento se
tanti sono i maremmani che fanno la guardia. Il nome deriva da quella fascia chiara che "cinge" il corpo dell'animale.
Ecco un posto tappa per i pellegrini, ma d'inverno - ahinoi ! - è chiuso
Una pioggia finissima ci accompagna al punto di partenza: Castel Petraio
Ma siamo così vicini a Monteriggioni che non si può evitare di entrarvi a prendere un caffè
Si scopre che il piccolo agglomerato ha perfino un
parco pubblico: questo.
E chiudiamo con questa foto.
|
|
||
![]()
|
![]() |