G |
|
A |
|
T |
|
Le |
T |
O |
|
||
HOMEPAGE |
Firenze |
HOMEPAGE |
Anello di Chiusdino e Mulino Bianco |
Doppio anello di 11,5
chilometri con 430 metri di dislivello
Attraverso un sentierino nel bosco,
... si oltrepassa il (la) Merse su un
ponte di cemento senza spallette
Da quaggiù si scorge in lontananza (qui ingrandito da un teleobiettivo) Chiusdino
Dietro questa struttura ...
... si nasconde il magico "Mulino Bianco"
della Barilla che non è affatto bianco (!),
Lasciato il mulino si risale la collina di Chiusdino
Chiusdino è un borgo di origine longobarda
Ecco come appariva Chiusdino in epoca
medievale
A Chiusdino prevale la gentilezza e la riconoscenza ...
Dopo la breve pausa "pranzo" e un bel caffè, si lascia Chiusdino
Scendendo verso la valle del Merse si
incontrano frotte di ciclamini primaverili
Risalendo verso Ciciano bellissimi cavalli vengono a salutarci
e a lungo ci osservano passare sotto i
loro recinti,
Terminata l'escursione a piedi è
impossibile non raggiungere in auto
In una notte di luna piena i resti
dell'Abbazia sorprendono il viaggiatore già da lontano
Sulla collina che sovrasta l'Abbazia c'è la Rotonda di Montesiepi ...
... che conserva in una teca di plexiglas
Naturalmente per arrivare alla cima della
collinetta occorre salire su un sentiero,
Tanto più che accanto al bar della
degustazione
Ma noi (potenza di photoshop !) ci siamo
presi un bellissimo gufo reale
Mentre Frosini è semiabbandonato (salvo il castello che è privato) e abitato solo da gatti ...
***************************
|