G |
|
A |
|
T |
|
Le |
T |
O |
|
||
Firenze
|
Le Cascine di Tavola (Prato) |
Itinerario di
7 km per
2 ore di cammino
|
![]() |
Siamo nel Parco delle Cascine di Tavola a due passi da Poggio a Caiano, facilmente raggiungibile da Prato, Firenze, Pistoia. Si tratta di una vasta area acquistata nel 1470 dai Medici per farne una fattoria alle dipendenza della villa di Poggio a Caiano. L'ingresso principale è da Via del Crocifisso.
L'itinerario - semplicssimo e di libera scelta -
non è ovviamente segnalato. La fattoria - abitata sino a qualche anno fa - è abbandonata, mentre il parco, sulle cui adiacenze si sviluppano un galoppatoio e un campo dal golf è abbastanza curato. Per gli orari e l'accesso al Parco si veda qui
|
![]() |
|
Il Parco è veramente un parco con tanto di giochi per bambini e attrezzi "fitness" per adulti con e senza pancetta | |
![]() |
Da
questo sito un breve accenno di storia Nel 1477 la fattoria, nata al servizio della villa, fu configurata da Lorenzo il Magnifico come esempio di azienda agricola modello di tipo rinascimentale, dove si producevano prodotti pregiati (coma miele e seta), si allevavano bestiame selezionato ed animali esotici da caccia (quali pavoni, conigli di razza spagnola, daini bianchi). La struttura della fattoria principale, tuttora visibile nonostante i rimaneggiamenti realizzati sino all'epoca del Regno d'Italia, conserva ancora un aspetto di fortilizio tardo medievale, con fossati e torri angolari concentrate attorno ad una corte centrale |
![]() |
Il bello di un parco del genere è che non c'è neanche la parvenza di una salita. Dunque l'ideale per riprendere a camminare dopo le faticose (?) abbuffate natalizie. |
![]() |
Eccoci alla Fattoria delle Cascine. Un pezzo di storia di questi luoghi. Un pezzo di storia che va in pezzi. Completamente abbandonato al destino crudele delle intemperie e dell'incuria. A questo proposito leggete cosa ne pensa Italia Nostra a proposito del rischio di trasformare la fattoria in una sessantina di appartamenti. |
![]() |
Attualmente la situazione è questa. |
![]() |
In questa immagine si nota il fossato che circonda il nucleo centrale della fattoria. Anche solo per questo il complesso architettonico, unico nel suo genere in Toscana, dovrebbe essere recuperato e riportato all'antico splendore. |
![]() |
La passeggiata (chiamarla escursione, gita o trekking sarebbe troppo) volge al termine. E' stato un antipastino delle belle camminate che abbiamo nel programma di quest'anno. |
|
|
![]() |